Da dominio scuola.gov.it a dominio scuola.edu.it
Le procedure per l'acquisto di un dominio gov.it sono le seguenti:
1. acquistare il dominio scuola.gov.it presso un provider (es. ARUBA http://hosting.aruba.it/FullOrder/registrazione_gov_it.asp ) Le istruzioni sono valide per l’acquisto dei servizi presso il provider ARUBA. Per altri provider la procedura è analoga.
- Accedere a http://hosting.aruba.it/FullOrder/registrazione_gov_it.asp
- Verificare se il nome dominio desiderato è disponibile inserendo i dati nell’apposito form di verifica
- se il dominio è disponibile cliccare su Ordina servizi
- nella schermata successiva si ricorda che per i domini .gov.it Aruba provvederà alla sola attivazione dei servizi, mentre la registrazione del nome a dominio dovrà essere richiesta al DigitPA (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione), tramite apposita documentazione debitamente compilata. Cliccare su PROSEGUI
- nella schermata di scelta dei servizi da acquistare selezionare: - Dominio+Hosting Linux+Mail - AntiVirus e AntiSpam - Backup Spazio Web - MySql e Backup MySQL nel caso in cui si intende utilizzare un CMS (ambiente LAMP), oppure, se si utilizzano solo pagine html/asp: - Dominio+Hosting Windows+Mail - AntiVirus e AntiSpam - Backup Spazio Web Cliccare su ASSEGNA, poi su prosegui, accettare le condizioni e ciccare su prosegui
- Ora occorre registrarsi come utente con un nome utente e una password
- verranno chiesti i tuoi dati identificativi (o quelli della scuola), i dati di fatturazione e quelli per il pagamento (scegliere bollettino prestampato)
Non mi soffermo oltre perchè dal 20 settembre 2018 la determina n. 36 del 12 febbraio 2018 emanata dall’Agenzia per l’Italia Digitale, in coerenza con quanto stabilito dal Piano Triennale per l’informatica nella nella PA 2017/2019, prevede che il dominio GOV.IT sia assegnato alle sole Amministrazioni centrali dello Stato, come già avviene in ambito internazionale.
Dal 20 settembre 2018 tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado, statali e non statali, potranno registrare il loro nome a dominio edu.it.
Ogni scuola dovrà:
- verificare sul database Whois se è disponibile il nome che si è scelto;
- trovare nella Lista un Registrar che provvederà direttamente alla registrazione del dominio. I Registrar abilitati alla registrazione di domini edu.it sono identificati da questo logo:
- accertarsi di avere a disposizione, prima di contattare il registrar, il codice meccanografico e tutti i dati identificativi della scuola e del legale rappresentante.
Se la scuola farà la registrazione nel primo anno (dal 20 settembre 2018 al 19 settembre 2019):
- potrà mantenere lo stesso terzo livello del nome (es. il liceomanzoni.gov.it potrà diventare liceomanzoni.edu.it).
In questo arco di tempo i nomi a dominio delle scuole già registrate, con estensione gov.it, verranno riservati nell’SLD (Second Level Domain) edu.it; - non avrà costi. Il Registro.it non addebiterà al Registrar oneri per la registrazione dei nomi a dominio edu.it.
Oltre il 20 settembre 2019, invece, i nomi non ancora registrati torneranno a essere disponibili e saranno assegnati secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste.
Per saperne di più consulta il Regolamento e le relative Linee Guida Tecniche.
- Accedi per poter commentare