Aule multimediali, hardware e software
redazionale
La disposizione delle aule informatiche, l'hardware e il software vanno adeguate alle esigenze di sicurezza.
- impostare il laboratorio con i PC intorno alle pareti
- attivare un sistema di controllo o un filtro per escludere contenuti negativi e per monitorare la navigazione
- usare sistemi robusti e passwords sconosciute agli alunni
- installare un buon FIREWALL
- installare un buon ANTIVIRUS
- aggiornare frequentemente i sistemi
- non consentire l’installazione di software superfluo o di dubbia provenienza
- abituare a custodire in luogo sicuro tutte le password (dotarsi di un software Password Manager che memorizza le password in forma criptata)
- controllare spesso i files di LOG delle operazioni effettuate nel contesto del sistema informatico memorizzano l’attività eseguita da ciascun account opportunamente configurato
- Accedi per poter commentare