Salta al contenuto principale

Concorso Dirigenti Scolastici 2023

Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento dei Dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali di cui al Decreto Ministeriale n.194 del 13 ottobre 2022.

La procedura concorsuale è indetta su base regionale, per la copertura di complessivi 587 posti nel ruolo di Dirigente scolastico.
Il Concorso si articola in una eventuale prova preselettiva, in una prova scritta e in una prova orale.
La graduatoria finale è redatta in base alle valutazioni conseguite nella prova scritta e nella prova orale oltre alla valutazione dei titoli.
La data di apertura delle domande è fissata al 19 dicembre 2023 ore 10:00, data di pubblicazione del Bando sul Portale INPA, con chiusura in data 17 gennaio 2024 ore 23:59.

Regolamento 194 del 13 ottobre 2022

La ripartizione dei posti regione per regione

I 587 posti sono ripartiti a livello regionale:

  • Lombardia: 155;
  • Veneto: 70;
  • Piemonte: 65;
  • Toscana: 54;
  • Lazio: 50;
  • Campania: 34;
  • Puglia: 32;
  • Emilia Romagna: 28;
  • Sicilia: 26;
  • Marche: 14;
  • Abruzzo: 12;
  • Calabria: 11;
  • Friuli Venezia Giulia: 11;
  • Sardegna: 11;
  • Liguria: 6;
  • Umbria: 5.

Le uniche regioni senza posti disponibili restano dunque il Molise e la Basilicata. Ogni candidato potrà presentare istanza di partecipazione per una sola regione.

Possono partecipare al concorso i candidati che sono in possesso dei requisiti generali di ammissione previsti all’articolo 2 del bando di concorso.

È ammesso a partecipare il personale docente ed educativo delle istituzioni scolastiche ed educative statali assunto con contratto a tempo indeterminato e confermato in ruolo ai sensi della normativa vigente, che abbia effettivamente reso, nelle istituzioni scolastiche ed educative statali, un servizio di ruolo e pre-ruolo di almeno cinque anni e che sia in possesso di uno dei titoli di studio specificati all’articolo 2 del bando. Ai fini del computo dei cinque anni di servizio, non è utile il servizio prestato nell’anno scolastico ricadente nell’anno di indizione del bando.

Tutti i titoli e i servizi devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione.

Etichette

Figure professionali