Spending review e istituzioni scolastiche
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini approvata dal Senato della Repubblica il 31 luglio 2012 e dalla Camera dei Deputati il 7 agosto 2012.
Il DL tocca la scuola in molti punti:
Art. 7 - Riduzione della spesa della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri
c. 28/32 - iscrizioni, registri, pagella in formato elettronico
c. 33 /42 - Le istituzioni scolastiche ed educative statali sono inserite nel sistema di tesoreria unica
Art. 14 Riduzione delle spese di personale
c. 13 - Il personale docente dichiarato permanentemente inidoneo alla propria funzione per motivi di salute, ma idoneo ad altri compiti
c 14 - Il personale docente attualmente titolare della classi di concorso C999 e C555
c. 17 / 21 - Al personale dipendente docente a tempo indeterminato che, terminate le operazioni di mobilità e di assegnazione dei posti, risulti in esubero nella propria classe di concorso nella provincia in cui presta servizio
c. 22 - Il comma 5 dell’articolo 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, si interpreta nel senso che la delega ai docenti di compiti non costituisce affidamento di mansioni superiori o di funzioni vicarie
- Accedi per poter commentare