Nuove tecnologie
Tecnologia dell'informazione e della comunicazione nella scuola; problematiche educative
WEB 2.0 il web di seconda generazione
redazionale
- Per saperne di più su WEB 2.0 il web di seconda generazione
- Accedi per poter commentare
Sicurezza informatica come problema educativo
redazionale
- Per saperne di più su Sicurezza informatica come problema educativo
- Accedi per poter commentare
Architettura dei sistemi informatici scolastici
redazionale
- Per saperne di più su Architettura dei sistemi informatici scolastici
- Accedi per poter commentare
Aule multimediali, hardware e software
redazionale
La disposizione delle aule informatiche, l'hardware e il software vanno adeguate alle esigenze di sicurezza.
- Per saperne di più su Aule multimediali, hardware e software
- Accedi per poter commentare
Regolamentazione (PUA)
redazionale
Sul piano regolamentare, è possibile seguire la strada dell’attivazione di una “politica di istituto”.
- Per saperne di più su Regolamentazione (PUA)
- Accedi per poter commentare
L’azione educativa nell'uso delle tecnologie
redazionale
- Per saperne di più su L’azione educativa nell'uso delle tecnologie
- Accedi per poter commentare
Nuove Tecnologie nella scuola
redazionale
Le nuove tecnologie nella scuola hanno dato l'impulso a nuovi campi di esplorazione:
- Per saperne di più su Nuove Tecnologie nella scuola
- Accedi per poter commentare
Informatizzazione della Pubblica Amministrazione
redazionale
- Per saperne di più su Informatizzazione della Pubblica Amministrazione
- Accedi per poter commentare
Accessibilità (legge Stanca)
redazionale
Accessibilità vuol dire soprattutto e-partecipation, cioè la rimozione delle barriere informatiche.
- Per saperne di più su Accessibilità (legge Stanca)
- Accedi per poter commentare
PEC
redazionale
- Per saperne di più su PEC
- Accedi per poter commentare