Accesso ai servizi on line
Le modalità di accesso ai servizi on line che richiedono autenticazione sono regolate dall’art. 64 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 recante “Codice dell’amministrazione digitale” (CAD) che prevede la carta d'identità elettronica e la carta nazionale dei servizi quali strumenti per l'accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni.
Nel caso specifico di una amministrazione che aderisca ad SPC, l’art. 22 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 aprile 2008, prevede la Gestione delle Identità Federate (GFID). Il documento “Modello di Gestione Federata delle Identità Digitali (GFID)”, pubblicato sul sito di DigitPA, approfondisce gli scenari e gli utilizzi a cui fare riferimento per un corretto utilizzo di tale modalità di accesso.
Pertanto, come previsto dal comma 2 del richiamato art. 64 del CAD, per superare - almeno nel transitorio - tali criticità, l’accesso può essere consentito anche attraverso strumenti di autenticazione debole, quali la userd e la password.
- Accedi per poter commentare