Contenuti minimi
L'attività amministrativa deve ispirarsi al principio di trasparenza ed i cittadini hanno diritto ad una informazione completa e qualificata anche attraverso i siti pubblici. È necessario quindi assicurare la massima circolazione possibile delle informazioni sia all'interno del sistema amministrativo, sia fra quest’ultimo ed il mondo esterno, in modo tale che l’operato delle amministrazioni pubbliche sia garante della piena legalità.
Le linee guida per i siti web delle PA danno un grande dettaglio dei contenuti minimi. Al fine di favorire la ricerca delle informazioni essenziali contenute nei siti istituzionali occorre identificare le pagine attraverso i metadati, definiti secondo lo standard Dublin Core recepito come norma ISO 15836:200, con due funzioni principali: individuare e identificare un documento e informare sulle sue caratteristiche.
Presentazione sui contenuti minimi
- Accedi per poter commentare